Windows 7 cambia in meglio. L’utente che si confronta con l’ultimo sistema operativo Microsoft ha finalmente la possibilità di disporre di una soluzione pratica, veloce e “1 clic” tramite cui è possibile effettuare un Ghost. Un ghost altro non è che il primo passo per la salvaguardia dei nostri dati, si tratterà di installare Windows 7, gli applicativi base che reputiamo utili per il PC dopodichè il nostro consiglio è procedere al Ghost (Ghost di Windows 7, il miglior ghost è da Windows 7). Tramite il Ghost che “salvaguarderete” in una postazione sicura riuscirete a reinstallare Windows con gli applicativi di default che avete installato, si tratta di un guadagno di tempo se il vostro hard disk dovesse guastarsi all’improvviso. Non si tratta però dell’unica operazione che dovete condurre, dovrete effettuare anche ad intervalli periodici il backup dei vostri dati utente. Cosa succede se all’improvviso l’hard disk si guasta e perdete le vostre email, immagini, musica, video ma anche i vostri documenti ?
IdleBackup
E’ un software per il backup di Windows che si aggiunge alla lunga lista di software per il backup recensiti su www.italiasw.com. Idlebackup è compatibile per le versioni di Windows a 32 e 64 Bit (anche Windows 7 64 Bit, non completamente testato). Idlebackup differisce da quanto abbiamo visto precedentemente, è un sw creato per creare un backup ogni tot minuti oppure per farlo partire automaticamente, in tal caso sarà da avviare il programma e premere Start Backup.
Il software è interessante poichè supporta un Mirror Backup (l’intero backup del disco fisso) ma anche la possibilità di decidere profili custom, basati sulle nostre abitudini di archiviazione dei dati sull’hard disk. Ipotizzando di voler effettuare abitudinariamente due tipologie di backup, dovremo specificarlo all’interno di backup settings, impostando ad esempio dei files che non intendiamo in alcun modo conservare (estensioni). Non si tratta comunque dell’unica opzione di backup che ci mette a disposizione il software, possiamo impostare dalla schermata principale anche le singoli directory di cui intendiamo effettuare abitudinariamente il backup.
Ancor più interessante è l’eventuale ZIP del backup (Full backup zipped), ricordatevi che tale opzione consente d’aggiungere con l’andare avanti del tempo i nuovi files al backup preesistente, si tratta quindi di una sorta di backup incrementale. Idlebackup supporta anche il backup in rete, qualora abbiate un NAS tale opzione sarà gradita, ancor più se avete a disposizione un file server.
Raccomandazioni
Prima d’adottare IdleBackup come software di default per il vostro backup dovete accertarvi che corrisponda ai vostri requisiti. Ricordatevi in ogni caso che i backup sono necessari, preverrete perdite di dati ma anche grattacapi. Qualora IdleBackup non corrispondesse ai vostri gusti vi invitiamo a provare un ottimo software per il backup che raccomandiamo da anni, è Syncback (www.2brightsparks.com – purtroppo si trova momentaneamente offline) ….
Per maggiori info: IdleBackup