Sticky-Notes a confronto: Stickies for Windows VS iQ-Notes

Sticky-Notes a confronto: Stickies for Windows VS iQ-Notes

Ritorniamo a parlare di applicativi per organizzare le note sul proprio PC e ridurre quindi un sovraffollamento del desktop che potrebbe nuocere alla nostra produttività. Due utili programmi che potrebbero rimpiazzare le classiche note effettuate con Notepad sono TCCNotes e VS iQ-Notes, entrambi sono freeware e compatibili con Windows XP o Windows Vista.

iQ-NotesiQ-Notes è un programma freeware realizzato da Robert Paresi compatibile Windows Vista e Windows XP. iQ-Notes ci agevola nell’inserimento di note e evita un tappezzamento del desktop con files txt creati da Notepad, noteremo però che è più di un semplice “Sticky-Notes”. L’interfaccia di iQ-Notes supporta gli elenchi puntati, copia e incolla, cancellazione di note ma la parte interessante si fa quando andiamo a vedere le opzioni e scopriamo che è possibile associare un significato ai colori delle note, iQ-Notes potrebbe essere definito infatti come una via di mezzo tra un semplice “archiviatore di note” ed un organizer. Quando creiamo una nuova nota l’interfaccia è identica a quella che vedete cliccando sul thumb, posizionandoci però sul bottone “Properties” vedremo che ogni nota può essere associata ad una categoria predefinita, ad un allarme e ad un suono quando si verifica l’evento. Ulteriori personalizzazioni su ogni nota sono la scheda informazioni personali e la protezione, una semplice password per non farla aprire agli sconosciuti.

iQ-Notes è ottimo, ancor più se non siamo stati capaci a “digerire” i vari to-do list e cerchiamo qualcosa di semplice e immediato con cui “mettere in ordine le proprie idee”, il proprio Desktop ma anche ricordarci gli appuntamenti. Ulteriore punto a favore di iQ-Notes è la sincronizzazione via FTP, il Time Tracking ed una perfetta localizzazione in Italiano.

Stickies for WindowsChi cercasse la semplicità può dare invece un occhiata a “Stickies for Windows”, un applicativo rilasciato sotto licenza “Apache 2.0 license” che richiede il Net Framework 2. Stickies for Windows è assai minimalista e, dovendo fare obbligatoriamente un confronto, può essere definito come una versione di Notescraps senza effetti 3d che lo rendono usabile quindi su computer obsoleti. Le uniche opzioni di Stickies for Windows sono la trasparenza delle note, colore di Stickies for Windows - Esempiobackground, bordo e tipo di fonts ma anche qui abbiamo una piacevole sorpresa, Stickies for Widows ha funzionalità di sincronizzazione con Amazon S3, una manna per chi ha paura di perdere informazioni oppure vuole sincronizzarle su uno più PC. Come potete vedere dallo screenshot, il software concede poco spazio alla formattazione delle note, possiamo dimenticarci gli elenchi puntati di iQ-Notes ma guadagnamo in compenso il riconoscimento degli url, ciò significa che l’inserimento di qualsiasi indirizzo web viene riconosciuto e cliccandoci sopra con il mouse si aprirà il Browser indifferente usassimo Internet Explorer, Opera o Firefox.

Stickies for Windows o iQ-Notes ? Effettuare una scelta è difficile.l iQ-Notes è per chi voglia inserire delle note o organizzare i propri tasks tramite dei reminder. Stickies for Windows è invece per chi non ha assolute necessità di organizzazione (ha già magari un PIM o Organizer) e voglia dotarsi di una soluzione comoda e intuitiva con cui inserire le note nel proprio PC.

Links: iQ-Notes | Stickies for Windows

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni