Opera 10.10 è la nuova versione del popolare Browser Nordico. Il nuovo Opera 10.10 diventa Browser ma anche Web App, possiamo trasformare ad esempio il nostro PC in un servizio di filesharing.
Se vi è un Browser che merita un altissimo Market Share, questo Browser non si chiama Internet Explorer, Firefox, neppure Chrome, stiamo parlando di Opera. Opera è sempre stato un Browser all’avanguardia, innovativo quando gli altri Browser “neppure sapevano cosa fossero i Tabs”. La nuova versione 10.10 è ancora di più innovazione, viene distribuita con Turbo e Unite, sono caratteristiche che rendono Opera “appetibile” anche a chi si connette a Internet con connessioni lente oppure vuole trasformare ad esempio il proprio PC in un servizio di filesharing, necessitiamo soltanto di un account Opera..
La versione 10.10 perfeziona quanto abbiamo già potuto ammirare nelle versioni precedenti di Opera. Troviamo una sidebar dove è possibile accedere con un clic ai segnalibri, note, download manager e cronologia. Questa volta troviamo nella sidebar anche Opera Unite che è la nuova caratteristica di Opera, per renderlo maggiormente multimediale, e perchè no, “Social”. Creando un account Opera potremo far uso delle web apps preesistenti trasformando Opera anche in un servizio di file sharing, online media player, messenger, servizio di photo sharing ma anche web server. E’ ovvio aggiungere che tali soluzioni possano essere “appetibili” a chi abbia tanta banda in upload altrimenti, chi si collega al nostro servizio, indifferentemente sia un collega o amico, “rimpiangerà” il giorno in cui non ha usufruito di Picasa o Flickr..
L’espandibilità di Unite è garantita dalla sezione applications (http://unite.opera.com/applications/) presso cui potremo prelevare nuove applicazioni, che renderanno l’esperienza Opera maggiormente “web 2”. Vogliamo una whiteboard, per condividere una scrivania con i nostri amici o colleghi ? Intendiamo far uso di un proxy ma anche di un servizio “pastebin like” o di un semplicemente servizio, mediante cui gli amici o colleghi possono lasciarci delle note interattive ? Sono tutti quesiti che trovano risposta nella sezione Applications.
Opera 10.10 non ci obbliga a far uso di Unite, possiamo continuare a sfruttare comodi widget per creare le nostre todolist ma anche migliorare le ricerche online. In tal caso sarà da andare in Widget, scegliere Scarica Nuovi Widget e scegliere online ciò che ci interessa, premendo il pulsante Launch, partirà in automatico l’installazione del widget e la domanda “vuoi conservare questo widget” ? Risponderemo ovviamente di si..
Ricordatevi nella nuova versione di Opera anche le anteprime delle pagine web e il “scroller”, posizionato in alto e utile se siamo “degli amanti” dei Tabs. Tanti tabs potrebbero portare a troppa confusione, problema risolto con il nuovo scroller che consente un veloce switch tra le varie sessioni. Risolto oramai anche il problema sicurezza, Opera controlla autonomamente la presenza di nuove realease online, chiedendoci se vogliamo installarle e, dando cosi’ inizio alla procedura di download e update.
Rimane disponibile come al solito la funzionalità di Email mentre i più esigenti non dovranno far altro che entrare in Opzioni, dando inizio ad una “session di configurazione – personalizzazione del Browser modificando ad esempio Home Page ma anche la gestione dei Cookies e Cache. Si tratta di una release da non perdere, ancor più se siete intenzionati ad uno switch di Browser. Con Opera 10.10 risparmiate più applicativi, avrete Web Apps ma anche un Client Email. Ricordatevi solamente di una cosa, web app equivale a un PC obbligatoriamente protetto, controllate ogni volta gli accessi al vostro PC, per evitare, forse, brutte sorprese..
Per maggiori info : http://www.opera.com/