Noteflight, il Guitar Pro Web Based con embedding

Noteflight, il Guitar Pro Web Based con embedding

NoteflightNoteflight è una Web App differente dal solito, il target sono i musicisti che sanno come inserire le note all’interno di uno spartito. Chi ha usato Guitar Pro ed ha creato delle tablature noterà diverse similitudini con questa Web App, i punti in comune sono l’immediatezza di inserimento ed il poter far suonare le nostre creazioni a diversi strumenti preimpostati che sono in questo caso il Piano, Basso, Batteria, Chitarra, Flauto, Sax, Tromba o basso Elettrico. Ulteriori analogie che può avere Noteflight con Guitar Pro è la facilità di inserimento dei vari stacchi, pause, lunghezza delle pause o ad esembio dei battiti per misura ma le analogie si fermano qui. Guitar Pro è indirizzato ad un utenza più diretta che voglia trascrivere velocemente le proprie creazioni senza perdere tempo in mezzo alle varie notazioni che si addicono ad uno spartito musicale, se dopo volessimo perfezionare ciò che è stato inserito, Guitar Pro ha tutti gli strumenti e ben più di Noteflight. Noteflight è stato concepito diversamente, è orientato ad un utenza “più classica” che sappia giostrarsi perfettamente con la creazione e annotazione di armonie e in più, essendo web based consente l’inserimento delle nostre creazioni (embed) all’interno dei siti web o blog come nell’esempio che vedete in basso. Nulla vieta comunque la creazione e salvataggio delle nostre opere in modalità privata, il sharing è solo che una feature e chi non lo voglia non è obbligato ad abilitarlo.

Web Apps come Noteflight sono valore aggiunto alla categoria delle Web Apps per musicisti, abbiamo già trattato in passato Jamnow (servizio per le Jam Sessions) o TuxGuitar (SW Open Source alternativo a Guitar Pro) ma niente simile a questo servizio, facilita la nostra produttività, è veloce (i tempi di caricamento degli effetti sono pressochè inesistenti) ed è impossibile non capire ciò che ci ritroviamo nel box (vedi screenshot), ciò naturalmente se abbiamo fatto un pò di teoria musicale, quel tanto che basta a renderci semi autonomi di fronte ad uno spartito.

noteflight - editor

Noteflight una Web Apps da provare, potrebbe piacerci e se cosi’ non fosse nulla vieta il ritorno al classico Guitar Pro o alla sua versione Open Source che è TuxGuitar, quest’ultimi sono però Desktop Based, diremo addio a features come l’embedding ma anche il poter accedervi da qualunque PC…

Links: Noteflight

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni