Mozilla Contact, un progetto sperimentale dei Mozilla Labs ha introdotto l’integrazione con Facebook nell’ultima versione disponibile per il download. Nelle versioni precedenti potevamo effettuare l’import da Facebook ma, quest’oggi vengono introdotte nuove caratteristiche che rendono il prodotto ancor più interessante, sono l’integrazione Facebook e la “person URL”.
Parte di questa release consiste nell’unire informazioni del nostro hard disk assieme informazioni che troviamo online su quella determinata persona, è questo “l’esperimento” “person:” URLs. Provate ad installare l’estensione dopodichè digitate nella barra degli indirizzi “person:http://facebook.com/billgates”, compariranno informazioni correlate alla Pagina Web di Bill Gates.
Il progetto Personas vuole fornire anche una risposta agli indirizzi email quindi, inserendo “person:nome@fornitore-email.com” avrete in output qualcosa simile alla schermata che è stata inserita in basso.
Le informazioni che abbiamo “ricevuto” sono limitate, ciò lo si deve al tipo di “apertura dei dati”. Per capire ciò che stiamo dicendo inserite in Firefox “person:mhanson@gmail.com”, avrete un numero maggiore di informazioni, poichè la persona interessata ha voluto condividere un numero maggiore di links e email con il web. La release 0.3 di Contacts segna ulteriori moduli di “auto discovery”, sono il supporto a Webfinger, HCard import, Google Social Graph, Facebook, Gravatar, Yelp, Amazon e Flickr.
Concludiamo invitandovi a non provare solo il modulo Auto Discovery ma anche a “scaricare” i vostri contatti andando in Strumenti >> Contacts e cliccando sopra i moduli che “puntano” ai servizi presso cui siete già registrati. Quasi sicuramente sarete registrati su Facebook, Twitter o GMAIL. Qualora non siate a conoscenza di nessuno dei servizi inseriti in basso, potete pur sempre collegare l’Address Book del PC, la vostra Rubrica che compare quando inviate Email oppure aggiungete Persone ai vostri contatti.
Maggiori info e download: Mozilla Contacts