Audiogalaxy ha tagliato i ponti con il passato. Il celebre servizio di download mp3 è diventato una Radio, utile per riprodurre la nostra collezione di file audio da qualsiasi PC connesso a Internet. La soluzione proposta da Audiogalaxy è semplice, immediata ma non è l’unico servizio disponibile in Internet. Mougg è un competitore di Audiogalaxy e, a differenza del servizio offerto dall’antagonista, non richiede l’installazione di software sul PC. Dobbiamo caricare online la nostra libreria di file audio, attendere il termine del caricamento e riprodurre la nostra collezione di mp3 dal nostro PC o qualsiasi altro PC connesso a Internet. Mougg vince il confronto diretto con Audiogalaxy ma l’impressione è che ciò sia solo che l’inizio. Dobbiamo attendere nel corso dei prossimi mesi nuovi servizi che daranno filo da torcere a Audiogalaxy e Mougg.
L’interfaccia è un trionfo di intuitività. La sezione My Music offre l’elenco delle tracce audio accessibili online. L’utente che vuole modificare dettagli come il titolo, album, artista o genere deve cliccare “la matita” e premere, al termine della fase di modifica, il pulsante Update o Delete. Mougg è un player audio motivo per cui supporta, inevitabilmente, la creazione di Playlist. L’utente che ha centinaia o migliaia di tracce audio deve creare una o più playlist e trascinare (drag & drop) le tracce audio.
Mougg offre 1 GB di archiviazione gratuita e prevede, nel futuro, piani a pagamento. Possiamo supporre che il piano da 1 GB rimanga free anche nel futuro per fronteggiare la concorrenza, agguerrita, delle Chiavi USB.
Per info: Mougg