Misura velocità dei siti web: I tools disponibili

Misura velocità dei siti web: I tools disponibili

logo internetLa misura velocità dei siti web viene offerta anche online, esistono diversi tool adatti a tal scopo. Ecco un elenco di risorse che potrebbero essere utili a chiunque volesse “risistemare” il proprio sito web adeguandolo alle richieste di Google & Co.

Come adeguare il nostro sito web rendendolo maggiormente performante ? La risposta ai nostri problemi non esiste in 300, neppure 400 parole. La reale risposta è l’analisi del nostro sito web sotto il profilo grafico (css, javascript, immagini, sprite, …), caching e performance del server. Esistono già degli approfondimenti qualora abbiate WordPress, sono Migliorare le Prestazioni di WordPress – Parte 1, Migliorare le Prestazioni di WordPress – Parte 2 e Migliorare un Tema WordPress, ciò che vi presentiamo quest’oggi sono invece risorse da utilizzare per capire dove “dovete intervenire”.

GTMETRIX –  Offre l’analisi del nostro sito web, qualora corrisponda ai “canoni di velocità” di Google e Yahoo. GTMetrix offre lo stesso output che visualizzate dopo aver installato Pagespeed su Firefox. Cliccando sopra le sezioni con un basso score trovate dei suggerimenti, sono le sezioni del vostro sito che necessitano di interventi. Inutile dirlo che uno score pessimo in PageSpeed, ancor minore in YSlow è sinonimo di una “richiesta di intervento di un Web Design Studio”. Ancor meglio se siete esperti nella realizzazione siti, risparmierete..

PINGDOM TOOL – GtMetrix offre l’analisi dal punto di vista strutturale, Pingdom Tools fornisce invece il tempo di caricamento delle pagine web in secondi e la visualizzazione dei componenti critici, quelli che “inficiano” il tempo di caricamento del nostro sito web.

WEB PAGE TEST – Non “cadete dalle nuvole” quando si parla di compressione GZIP ? Vi trovate a vostro agio con termini come “DNS Lookups” ? Web Page Test è un software “per gli addetti ai lavori”, trascurato (purtroppo) da moltio web design studio sebbene al giorno nostro operare nella realizzazione siti Internet coincida con la realizzazione di un sito Internet che sia aderente agli Standard e sia performante..

WEBO Site Speed – Webo è un nuovo plugin WordPress per il caching. Qualcuno afferma che Webo superi i competitor, altri affermano che sia “una presa in giro”. La scelta è vostra, sappiate che WEBO è un plugin a pagamento per WordPress quando esistono invece ottime soluzioni come W3 Total Cache. WEBO offre all’indirizzo http://www.webogroup.com/home/test-speed/ un test di performance per il vostro sito web, per capire quali sono i componenti che necessitano di una “pausa di riflessione”.

Note

Esistono ovviamente ulteriori servizi per il check delle performance del proprio sito web. Sono stati inclusi solo i migliori servizi di misura velocità dei siti web, capaci d’andare oltre e fornire anche l’analisi dei singoli componenti e relativi tempi di caricamento.

Il tuo Commento

Commenti
  • Ciao e grazie dell’articolo. Ho provat osul mio blog con GTMETRIX e mi ha dato una prima volta 21 secondi come caricamento (mi sembra eccessivo), la seconda volta 8 secondi. Devo fare una media oppure devo prendere il primo o secondo valore ?

    • Il primo caricamento è quello che conta. Il secondo caricamento di 8 secondi significa che buona parte degli elementi del sito da te menzionati si trovano ora in cache. Ogni sito web ha un’alta percentuale di persone che vengono dalle Search, è ovvio quindi che il primo caricamento sia quello da prendere in considerazione.

      Il consiglio è far uso di Page Speed modificando il modificabile. Ciò significa unire ad esempio i Javascript, agire sul CSS e rimuovere qualche Badge..

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni