Media Player CLassic Home Cinema “non se la cava male” neppure con le caratteristiche avanzate, troviamo (descrizione dell’autore):
- Option to remove Tearing.
- Better support for Windows Vista, including a release for 64 bits platform.
- Support for EVR (Enhanced Video Renderer)
- Supports Subtitles.
- Playback and recording of television if a supported TV tuner is installed.
- Creation of minidump when MPC HC crashes.
- OSD (On Screen Display)
- Shuttle PN31 remote control support
- Support Multi-Monitor configuration
- Pixel shader to convert BT601 – BT701
- YV12 Chroma Upsampling pixel shader
- Language Translations.
- All features from the Guliverkli MPC Project from Gabest.
Ma ciò che interesserà ai più è il supporto di MediaPlayer Classic Home Cinema ai files DivX, Xvid ed un basso consumo di CPU, sfruttando l’accelerazione GPU ma anche tecnologie che migliorano la qualità delle immagini.
Last but not least, concludiamo ricordando il supporto ai sottotitoli. Se disponete di un DVD o per meglio dire video in lingua originale e avete i sottotitoli, potete sfruttarli su Media Player Classic Home Cinema come su VLC. Entrate nel menu sottotitoli per impostare il vostro stile preferito ma anche modificare eventualmente la locazione del database sottotitoli.
Nuova Release
E’ disponibile una nuova Beta del 23 Febbraio che dovrebbe perfezionare il supporto a Windows Vista, Windows 7, sistemi a 64 Bit introducendo ulteriori decoders come il H.264 e il VC-1 con DXVA.
Nome Applicativo: | Media Player Classic Home Cinema |
Versione: | Beta |
Compatibilità: | Testato su Windows Vista e Windows Seven |
Dimensione: | 6.6 MB |
Download: | Clicca qui per avviare il download |