Gestione Password Online: Sfida tra Lastpass e Roboform

Gestione Password Online: Sfida tra Lastpass e Roboform

Quante sistemi esistono per la gestione password  ? Non è intenzione stilare un elenco bensi’ elencare i pro e contro di due sistemi famosi, Roboform (commerciale) e LastPass (gratuito ma maggiori funzionalità come la gestione di pwd su iphone è a pagamento). La gestione delle password è diventata importante, evita il doversi ricordare complesse password alfanumeriche per l’accesso alla banca o ad esempio al proprio account email ma, ancor oggi, sono troppi a preferire la vecchia gestione password, un postit dove è scritto il nostro username e pwd. Un semplice postit pone inevitabili problemi di sicurezza, ancor più in ambito aziendale.

Roboform è una nota soluzione di gestione password, è a pagamento ed è limitata ad un solo PC, l’attivazione è online. Roboform è un sistema semplicissimo per la gestione password ma, il difetto maggiore è ancor oggi il solo supporto a Internet Explorer e Firefox. Certo, esiste l’escamotage per Chrome ma non andate a dire che si tratta di una soluzione performante e ottima, dovremo navigare in modalità Internet Explorer con una gestione dei CSS peggiore se navigassimo in Internet Explorer 8. Roboform si è adeguato anche ai competitor, offre un sistema di sync online per le proprie password, possono essere replicate (finalmente) su N PC in cui  è installato Roboform ma, anche in tal caso si tratta di una soluzione “deficitaria” poichè dobbiamo installare GoodSync (sw aggiuntivo), avendo come risultato un ulteriore applicativo da avviare con Windows.

Screenshot - Roboform

Roboform pone anche problemi quando dobbiamo reinstallarlo su un nuovo PC oppure dovessimo formattare il PC più volte in un anno poichè, “sfortuna nera”, un Virus ha ridotto più volte il nostro hard disk ad un “oblio”. Ebbene, sappiate che Roboform ha un attivazione online e “dirà di NO”, quando lo attiviamo “l’ennesima volta” costringendoci a chiamare il supporto (già successo) ..

Con LastPass la “storia è differente”. Se amate navigare in Internet e avete utilizzato Roboform, saprete benissimo che l’autologin è ancor oggi discreto, non perfetto. Con LastPass vi dimenticate di questi problemi, è una soluzione online che si “aggancia al vostro Browser” mediante un componente aggiuntivo. Inserite come eravate abituati fino a prima di LastPass, la password di accesso al vostro servizio online, LastPass vi chiederà se intendete salvare questo accesso, chiedendo anche la categoria di salvataggio e se intendete abilitare l’autologin. E’ tutto, la prossima volta che vi collegherete alla Pagina di Login ci penserà LastPass, evitandovi “odiosi vuoti di memoria” ma anche ricerche tra i postit, se non vi ricordate della password.
LastPass è ottimo anche per il supporto ai Browser, supporta Internet Explorer, Firefox e Chrome (niente da fare per Opera ancor oggi, devono pensare ad una soluzione n.d.r.) e non necessita di sync, poichè le password risiedono online, saranno accessibili inserendo il nostro nome utente e password che saranno ovviamente alfanumerici.

Non ci sono dubbi, il vincitore è LastPass poichè supporta il sync, un maggior numero di Browser rispetto Roboform ma anche  un miglior autologin rispetto Roboform. Roboform è consigliato invece a chi gestisce un solo PC e vuole le proprie password a portata di mano, senza alcun sync in Internet.

Il tuo Commento

Commenti
  • ma è davvero SICURO lasciare le nostre passwords online, benchè DICANO che siano super criptate ? Datemi qualche info , grazie.

  • se posso permettermi, ho lasciato LastPass perché mi piace Opera come browser e loro, non per colpa loro, lo supportano solo con i bookmarklets.
    Con Clipperz ho la possibilità di accedere al sito e non memorizzo niente sul mio computer.

  • Utilizzavo lastpass fino a poco tempo fa. Sarebbe ottimo, ma purtroppo non fa distinzioni tra i sottodomini oppure applicazioni in “cartelle” diverse.

  • Ci sarebbe da dire che la gestione delle password online è stata introdotta da due web application italiane – Passpack e Clipperz – che sono rimaste indietro rispetto a Lastpass solo perché in questo paese le risorse sono quelle che sono. Ma a voi non ve ne può fregare di meno…

    • So e sappiamo benissimo che esistono anche PassPack e Clipperz. E’ previsto entro breve un approfondimento anche per Passpack e Clipperz.

    • Sono un utente di Passpack da sempre e mi spiace che dalle nostre parti nessuno se ne curi. Penso che la nostra esterofilia sia patologica. Mi fa piacere se non rientriate in quella categoria e chiedo scusa. Ciao

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni