Desktube è la nuova sensation, il sw per gestire YouTube dal proprio Desktop. Desktube è utile anche per sfruttare Twitter e Facebook, dal proprio Desktop Linux, Win e Mac.
E’ un nuovo sw sviluppato in Adobe Air, è quindi cross plattform, sfruttabile su Windows, Linux e Mac. Pronti ? Si chiama DeskTube e promette tanto, una miglior user experience di ciò che è diventato sinonimo di Video Sharing, YouTube. L’utente che procederà all’installazione di DeskTube non avrà un solo sw “passivo” per sfruttare YouTube ma anche un client, per comunicare su Twitter (inviare i famosi Tweet) oppure per collegarsi su Facebook, postando dei messaggi ad esempio sulla propria Bacheca.
Il sw è veramente facile da utilizzare, conclusa l’installazione procediamo come al solito a cercare i nostri video dal search box, controllando quelli attinenti, correlati ma anche collegandoci a YouTube, da DeskTube. Non è necessario il login a YouTube ma diventa a dir poco fondamentale, per votare i video e “usufruire” delle tipiche funzionalità di YouTube come l’upload video oppure iscriverci ad un canale, operazioni che possiamo effettuare con un login.
Interessante l’iterazione con Twitter, possiamo “cinguettare” dal nostro Desktop guardando temporaneamente un video di YouTube. DeskTube non è localizzato in Italiano ma l’utilizzo di Twitter è semplice, premiamo reply per rispondere ad un Tweet oppure inseriamo il nostro messaggio (update) seguito dalla pressione del link Update.
Lo stesso principio base per Twitter si applica all’integrazione con Facebook. Tramite DeskTube pubblichiamo messaggi sulla nostra Bacheca oppure rispondiamo ai nostri amici, guardando eventualmente, anche le foto che ci propongono in allegato.
Le caratteristiche di DeskTube lo rendono veramente intrigante per YouTube ma non per Facebook, poichè esiste FishBowl, un sw nettamente superiore che è in grado di farci scordare il classico login in Facebook tramite Browser, relegandolo al Passato.
Insomma, un ottimo applicativo Adobe Air che merita il testing ma non rimpiazzerà di certo il vostro client Twitter e Facebook, sempre che ne abbiate uno o abbiate mai utilizzate un Social network o servizio di Micro Blogging….
Per maggiori info: http://thedesktube.com/