Bookmash è un applicazione realizzata in Adobe Air capace di soddisfare più tipologie di utenti, i video downloaders, i bloggers, gli utilizzatori di Digg o ad esempio quelli di Flickr. Bookmash è una mashup, un applicazione che congloba al suo interno funzionalità e servizi preesistenti, il vantaggio sarebbe l’utilizzo di un solo applicativo per accedere e “interrogare” diverse Web Apps senza utilizzare il proprio Browser. Ulteriore pregio di Bookmash è il fornire strumenti di rimpiazzo a software utilizzati da molte persone che facilitano il download dai portali di videosharing oppure l’iterazione con Digg. I requisiti per utilizzare questo applicativo sono l’utilizzo di Adobe AIR che, qualora non lo avessimo, è scaricabile da questo url. Bookmash è senz’ombra di dubbio un buon programma ma la domanda che dobbiamo porci (come per ogni mashup) è se possa servire alle nostre esigenze, le funzionalità sono tante e com’era supponibile quelle offerte sono solo delle micro features, la funzionalità di download dei video non è ad esempio minimamente paragonabile al già recensito Tubemaster..
Cosa possiamo fare con Bookmash ? Tanto e niente, le principale features sono:
- Ricerca video, musica, foto, news e social.
- La ricerca video è stata un pò deficitaria, i risultati aventi come termine AcDc non volevano funzionare, in compenso ulteriori ricerche con termini Megadeth, Metallica, Def Leppard hanno dato esito positivo consentendone anche il download.
- La ricerca immagini è quella che ha funzionato maggiormente, i risultati sono stati estrapolati da Flickr e siamo riusciti a scaricare più di qualche foto.
- La combinata LastFM – Seeqpod (ascolto e download di musica) non ha convinto, l’iterazione con le API del noto portale di Social Music è ancora deficitaria. Ottimo invece per chi vuole scaricare le canzoni,
se ascoltiamo un album le singole canzoni sono scaricabili ma si dubita fortemente sulla legalità, è qualcosa su cui ritorneremo eventualmente con un update. - L’iterazione con le API di Digg funziona, finalmente qualsiasi Geek che si rispette (ma non solo) potrà dotarsi di uno strumento con cui effettuare query al più noto portale di Social Bookmarking. (Social News, News Rating).
- Ulteriori funzionalità sono anche il supporto per la creazione di articoli su Blogger o WordPress (siamo agli inizi, il prodotto è instabile), condivisione dei preferiti con gli amici ma anche il supporto a Windows Vista, 2000, XP, MacOSx e Linux.
NOTE NEGATIVE: Bookmash integra adsense, è bene saperlo prima d’utilizzare l’applicativo poichè in ogni query o ascolto di mp3 “aleggia” un “minaccioso” 468×60. Bookmash non è ancora stabile, si sono riscontrati diversi Bugs.
Links: Bookmash