Atomeet è una web apps concorrenziale a Facebook. Scopo di Atomeet è facilitare l’utente nella spedizione di inviti ai propri amici o colleghi per un ritrovo, festa o party.
L’utenza Facebook continua a crescere, crescono anche i “dissidenti”, chi si “ribella” al Social Network creato da Mark Zuckerberg paragonandolo come ad un nuovo piccolo Big G, che ha tanta voglia di conoscere troppo e nel dettaglio i propri utenti. Se siete fra i dissidenti, quelli che innalzano la “bandiera Pirata” “basta Facebook” provate la prossima volta che dovete organizzare un party o evento Atomeet, lasciando le email di Facebook “a casa loro”.
La prima cosa da fare è scegliere il luogo in cui si terrà l’evento, la località e inserire la propria email, per ricevere il codice di abilitazione al servizio, dopotutto lo spam è una “piaga da non sottovalutare”. Confermata l’email possiamo procedere alla configurazione degli inviti, inserendo la descrizione dell’evento (Cosa faremo ? Sarà un Pigiama Party ? Sarà un Birra Party ? etc.. ), la data ma anche il luogo, via, un sito web di riferimento e un numero di telefono, qualora vogliate essere raggiunti dai vostri amici o colleghi che chiedono maggiori informazioni.
Conclusa la parte di “configurazione” (in Inglese) è ora di creare un messaggio personalizzato, che verrà inviato ai vostri amici. Inutile dirlo, cercate d’essere persuasivi, quel tanto che basta per assicurarvi la presenza del “zoccolo duro degli amici”, gli altri arriveranno ” di riflesso” (o forse no). Il messaggio viene scritto con un normale editor wysiwyg, avete del grassetto ma anche i soliti elenchi numerati o puntati.
L’ultimo passaggio è dare l’OK a Atomeet, che si appoggi alla vostra Rubrica di Windows Live Hotmail, Gmail o Yahoo per prelevare più contatti possibili, saranno i destinatari della vostra richiesta di partecipazione. Siete voi a decidere i destinatari, non Atomeet che si limita a “mettervi in contatto” con le varie Rubriche (funzione Import My Contacts). Volendo è possibile anche l’inserimento di singoli indirizzi email, dopo un pò lascerete stare optando per un “import di massa”.
E’ ora di spedire i messaggi, siamo giunti al STEP 3. Buona fortuna e Buon Party.